COVID-19 e attività formative psicologi: sospesi i convegni ma non i tirocini

Condividi l'articolo!

Dai consigli alle persone anziane, alla decisione di chiudere le scuole dell’obbligo, alla chiusura dei corsi universitari, allo stop di bar, pub e cinema è stato anche disposto il rinvio di tutti i congressi e i convegni in cui è coinvolto il personale sanitario, inclusa le attività formative degli psicologi.

UNIVERSITÁ CHIUSE, POSSIBILE ATTIVITÁ FORMATIVE A DISTANZA

“Limitatamente al periodo intercorrente dal giorno successivo a quello di efficacia del presente decreto e fino al 15 marzo 2020, sono sospesi i servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, nonché la frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, comprese le Università e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, di corsi professionali, master e università per anziani, ferma in ogni caso la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza”.

Lezioni, esami e persino sessioni di laura online. L’emergenza Coronavirus (COVID-19) ha obbligato le università italiane ad organizzarsi per lo stop delle lezioni fino il 03 aprile in tutta Italia. La prima mossa è stata introdurre o aumentare la didattica a distanza e-learning. La preoccupazione che le università, specialmente al centro-sud non siano preparate è alta. Il è il gap tecnologico in primis in Italia, ma specialmente in alcune regioni è importante. Il panorama universitario italiano è dunque disomogeneo. Molto dipenderà da quanto in passato le singole università abbiano puntato sull‘e-learning (con la creazione di piattaforme e formazione dei docenti).

ATTIVITÀ FORMATIVE E CONVEGNI SOSPESI, MA NON I TIROCINI

“Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:

a) sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale;”

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 ha sospeso i convegni e le riunioni. Tuttavia sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni  sanitarie e le attività dei tirocinanti.

“[…] sono esclusi dalla sospensione i corsi post universitari connessi con l’esercizio di professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, i corsi di formazione specifica in medicina generale, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie, nonché le attività delle scuole dei ministeri dell’interno e della difesa

In quanto professione sanitaria, i corsi post lauream ed i tirocini riguardanti la categoria degli psicologi non sono inclusi nella sospensione. Ovvio è, che rimane a discrezione dei dirigenti di qualsiasi attività l’eventuale scelta di sospendere qualsiasi attività formativa.

Articoli sempre aggiornati sul mondo della Psicologia

Direttamente nella tua casella di posta!